[ Home | Redazione | HiFi Shows | FAQ | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Tweakings | Inter.Viste ]

Acustica dell'ambiente di ascolto - Teoria e pratica

Non è mai troppo tardi...

Prodotto: Acustica dell'ambiente di ascolto - Teoria e pratica (testo in italiano ed inglese)
Editore: Edizioni Demidoff
Prezzo approssimativo: 50,00 Euro
Recensore: Stefano Monteferri - TNT Italia
Recensito: Novembre 2003

[Acustica dell'ambiente di ascolto - Teoria e pratica]
Acustica dell'ambiente di ascolto - Teoria e pratica

La maggioranza degli audiofili sono concordi nel ritenere l'ambiente di ascolto come una delle componenti da tenere in debita considerazione ai fini del risultato finale, qualitativamente parlando, della propria catena di riproduzione audio. Tuttavia, il più delle volte, durante l'ascolto di un impianto si è alla fine portati ad esprimere giudizi e considerazioni sui componenti dell'impianto stesso, prescindendo dagli effetti che l'ambiente ha sul suono che, alla fine, giunge alle orecchie dell'ascoltatore.

Ed ecco che, allora, si sentono espresse considerazioni del tipo "...si, quei diffusori YY li ho ascoltati, ma hanno problemi in basso, troppo lungo e privo di articolazione...", oppure "...l'ampli XX lo conosco bene, lo ha un mio amico, ma suona troppo aggressivo e privo di corpo...".

Insomma, tutti sono d'accordo sull'influenza dell'ambiente di ascolto sul suono riprodotto, ma ben pochi hanno davvero idea delle variabili e dell'entità dei valori in gioco, o quantomeno tendono a sottostimarne gli effetti. Forse perchè in pochi hanno avuto l'opportunità di ascoltare il medesimo impianto in ambienti differenti, sicuramente perchè in pochi sono a conoscenza delle regole che sono alla base delle cause di esaltazione e/o cancellazione di determinate frequenze, delle possibili disposizioni di picchi o avvallamenti e dell'intensità che gli stessi possono raggiungere durante la riproduzione nell'ambiente, e quindi delle relative conseguenze all'ascolto.

Non è troppo tardi...

Scritto in Italiano ed Inglese, utilizzando due colonne affiancate nella stessa pagina, "Acustica dell'ambiente di ascolto - Teoria e pratica" fornisce a tutti l'opportunità di comprendere con semplicità la problematica relativa all'interazione tra l'impianto e l'ambiente di ascolto, sia con esempi pratici che ricorrendo a paragoni ed accostamenti utili a spiegare i concetti nel modo più chiaro possibile. Non mancano, come è giusto che sia, i riferimenti matematici (leggi formule di calcolo), particolarmente interessanti ed utili per i lettori più tecnici e ferrati sugli aspetti teorici dell'argomento.

Gli autori del testo, Italo Adami e Fabio Liberatore, si sono avvalsi del supporto editoriale fornito dalla DEMIDOFF Edizioni, nota agli appassionati per la pubblicazione di vari testi e riviste (una per tutti, Audion) che trattano di tecnica ed autocostruzione.

[Acustica dell'ambiente di ascolto - Teoria e pratica]
Schemi comprensibili e testo in italiano ed inglese

Dopo alcune pagine finalizzate a chiarire al meglio cosa si intende per Risonanze e Riflessioni, viene quindi affrontato il tema del Trattamento Acustico utilizzando descrizioni, formule e rappresentazioni schematiche semplici e chiare, al fine di ottimizzare al meglio il posizionamento dei diffusori e del punto di ascolto e trattare le risonanze e le riflessioni precoci.

Segue una sezione centrale in cui si parla del software commercializzato da Acustica Applicata, del suo significato e di come utilizzarlo per individuare i problemi ambientali, integrata con soluzioni pratiche per quelli che sono i problemi in cui più frequentemente si incorre (ad esempio, bassi confusi e risonanti, piuttosto che suono aspro, immagine schiacciata e così via...).

La sezione successiva è forse quella di lettura meno agevole, ed affronta tecnicamente le motivazioni che conducono all'utilizzo di un determinato metodo di analisi acustica, che non prescinde da quello che è l'ascolto e quindi l'elaborazione del nostro apparato uditivo.

Estremamente interessante l'ultima parte del testo, nella quale vengono trattati i parametri comunemente utilizzati per classificare il suono percepito (Articolazione, Bilanciamento Tonale, Immagine, Focalizzazione, Dinamica). È forse la sezione del libro più semplice e piacevole da leggere, e ritengo possa essere di particolare utilità non solo per i neofiti, che potranno finalmente chiarire il significato di quelli che sono i concetti più comunemente utilizzati per descrivere il suono degli apparecchi, ma anche per gli audiofili più esperti, che potranno chiarire al meglio buona parte delle cause cui sono riconducibili determinate prestazioni qualitative in tal senso.

Lamentele

Se da un lato è comprensibile come, per le analisi spettrali e gli interventi di correzione ambientale, gli autori facciano riferimento ai prodotti di casa (il software "A.Q.T. & Sound Analyzer" ed i noti sistemi di trattamento acustico "Daad"), francamente non trovo altrettanto condivisibile la scelta editoriale di inserire, all'interno del testo, pubblicità di apparecchi con tanto di listino prezzi associato. Si tratta di informazioni poco pertinenti con l'argomento trattato, e comunque destinate inevitabilmente all'obsolescenza. Sarebbe stato meglio prevedere, se proprio lo si riteneva indispensabile, un inserto commerciale consultabile a parte e non integrato (oltretutto in modo disorganizzato e saltuario) nel testo.

Capisco poi che si tratta di una pubblicazione a tiratura limitata, ma il prezzo di commercializzazione, a parere di chi scrive, è eccessivamente elevato. La confezione non è particolarmente ricercata, ma al di là di questo i 50 Euro richiesti per l'acquisto sono parecchi, in particolare se si considera che il testo è di fatto anche un veicolo pubblicitario.
Questo potrebbe limitarne la diffusione, ed è un peccato, perchè trovo che questo libro, oltre a trattare una problematica che suscita l'interesse di tutti gli appassionati, sia davvero valido e ben realizzato. Non è difficile ipotizzare come un potenziale acquirente, pur stimolato all'acquisto, alla fine possa decidere di rinunciarvi a causa del costo.

Conclusioni

Italo Adami e Fabio Liberatore hanno davvero fatto un buon lavoro, ed il testo si presenta interessante, ben realizzato ed alla portata di tutti. Le osservazioni sopra effettuate non ne inficiano l'indubbio valore in termini di contenuti. Tra l'altro è opportuno ricordare (e sottolineare) come in Acustica Applicata, in maniera del tutto gratuita, dietro richiesta degli appassionati effettuino l'analisi simulata degli ambienti di ascolto, con l'identificazione delle problematiche acustiche sussistenti ed un'ipotesi di piano di trattamento acustico. Chi fosse interessato, non deve quindi fare altro che contattarli collegandosi al loro sito, ed inviare una piantina dettagliata della stanza in cui è collocato l'impianto.

Nella sostanza, la lettura del testo "Acustica dell'ambiente di ascolto - Teoria e pratica" rappresenta un ottimo modo per impegnare una parte del proprio tempo libero, e può davvero costutuire un elemento a valore aggiunto estremamente significativo per tutti gli audiofili. Consigliatissimo!

© Copyright 2003 Stefano Monteferri - www.tnt-audio.com

[ Home | Redazione | HiFi Shows | FAQ | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Tweakings | Inter.Viste ]