Tractrix Paper Mache Horn della Inlow Sound

[Tromba di carta pesta]

Diffusori o Arte?

[English version]

Prodotto: Tromba Tractrix Paper Mache Horn della Inlow Sound
Produttore: Inlow Sound - USA
Costo: $1000 la coppia (Convertitore di valuta)
Autore: Raul Athalye - TNT USA
Pubblicato: Marzo, 2014
Traduttore: Roberto D'Agosta

[VOOT (la voice of the theater) dalla brochure della Altec]

Recentemente, c'è stata una discussione molto interessante su diyaudio.com sul confronto tra i diffusori professionali e quelli per l'hifi. L'argomento su cui ruotava molta della discussione è che gli altoparlanti professionali sono progettati per le prestazioni impegnative e quindi in casa dovrebbero comportarsi meglio dei componenti hifi, un ambiente nel quale in linea di principio non dovrebbero neanche iniziare a scaldarsi quindi tantomeno faticare. Un membro della discussione ha anche buttato lì un invito a confrontare il suo sistema completamente professionale con un paio di Von Schweikert. Sapendo che viveva vicino a me, ho deciso di accettare la sua offerta. Ora il suo sistema professionale si è rivelato essere un impianto Altec A5 (o A7 non ricordo), un oggetto che il mondo audiofilo conosce molto poco.

I sistemi Voice of the Theatre (VOTT) della Altec sono molto popolari nel mondo: originariamente progettati per i cinema, i VOTT fanno uso di un woofer da 15 pollici (38 cm) montati nella parte finale di una grossa tromba frontale, mentre le alte frequenze sono gestite da una tromba a molte celle con un altoparlante a compressione. Il VOTT che stavo per ascoltare era stato fortemente modificato nel tempo: nuovi cabinet rinforzati e della giusta misura, nuovi crossover e un supertweeter per coprire le frequenze sopra i 6 kHz. Mentre mi sedevo per ascoltare, la mia aspettativa era di un suono forte e rude: invece le VOTT mi hanno dato il benvenuto con un suono dolce, rotondo, regolare e senza sgranature. Non erano i diffusori più neutrali o con la banda più larga, non c'era un basso da far tremare la terra o alti super dettagliati, eppure i muri erano spariti e ogni registrazione mi portava in un posto nuovo: potenza, dinamica e un realismo incredibile. Si avvicinavano a riprodurre l'esecuzione originale di più di qualsiasi cosa io abbia ascoltato in precedenza.

Sono un fan dei Led Zeppelin (non sei solo Geoff!) e il loro suono era maestoso con questo sistema. Il muro sonoro che gli Zeppelin sanno creare deve essere ascoltato ad alto volume: "In my time of dying" da Physical Graffiti è uno dei loro brani che preferisco, la batteria di Bonham è una forza inarrestabile capace di trascinarvi. Posso godere di questo brano nell'autoradio volendo, ma riprodotto attraverso i VOTT ho iniziato veramente a capire quello che stavano tentando di fare. Era come ascoltare gli dei dal vivo!

La tromba di carta

la tromba nello stampo Dopo aver lasciato i VOTT e questa forte esperienza, la caccia - per avere il mio sistema a tromba - era cominciata! Gironzolando su internet, mi sono imbattutto nel sito web di Inlow: trombe fatte di carta pesta, un'idea che mi ha subito intrigato, per questo gli ho immediatamente mandato un email e abbiamo iniziato a parlare. Mi ha quindi invitato da lui per una prova d'ascolto e mi ha detto che se ne avessi avuto il tempo potevo anche costruirmi da solo la mia coppia. Che ho trovato...

I coni di carta pesta sono fatti di... carta! John ha scelto la carta perché è un materiale con un fattore di smorzamento molto alto e produce un suono molto piacevole. Questa tecnica per la carta pesta funziona con qualsiasi tipo di carta inclusa quella di giornale. Ma la scelta primaria di John è la carta fatta a partire dal cotone (carta di stracci). Non vi preoccupate, non è nulla di esotico e sono certo sia disponibile normalmente dal vostro cartolaio di fiducia. Cominciate a costruire la tromba, tagliando i fogli A4 di carta di cotone, in strisce larghe un pollice (2,54 cm). Queste strisce vengono bagnate con l'acqua e sistemate in uno stampo su cui c'è il negativo del profilo tractrix. Ciascuna tromba ha bisogno di 12 strati di carta e tanta colla (quella normale vinilica bianca va benissimo) per tenere tutti gli strati insieme. Una volta che si è asciugata potete separarla dallo stampo. Prendete questo però come un riassunto, la procedura effettiva è molto più complessa e potete leggere tutti i dettagli sul sito della Inlow Sound (in inglese, NdT). Tutto quello che posso dire è che risulta un processo molto lungo, ciascuna tromba può aver bisogno fino a 24 ore di lavoro per essere realizzata.

John ha progettato anche una base molto elegante per questa tromba, dalla duplice funzione: primo, permette di accoppiare la tromba a un altoparlante a compressione e poi crea una struttura per la combinazione tromba/altoparlante che permette alla tromba di stare verticale, con il peso della tromba che bilancia quello dell'altoparlante estremamente pesante (oltre 11 kg!)

Scelta dell'altoparlante a compressione

Queste trombe possono essere personalizzate in modo da accoppiarsi con qualsiasi dimensione d'uscita, e ho quindi deciso per gli altoparlanti a compressione di formato più largo. Ci sono molti nuovi altoparlanti di questo tipo sul mercato, come Radian, B&C, BMS, Faital Pro e molti altri nomi. Poi ci sono gli altoparlanti di seconda mano, come i JBL 2445s e i 2446s che sono decisamente più economici: nuovi possono costare circa 800 dollari per altoparlante, mentre usati in condizioni tra il buono e l'eccellente dovrebbero aggirarsi su eBay sui 400 dollari la coppia. I JBL sono robusti come dei carri armati e a differenza degli altoparlanti a cono, quelli a compressione non temono l'età.

Gli altoparlanti di grande formato hanno una distorsione più bassa nella regione critica delle medie frequenze rispetto a quelli più piccoli da 1 pollice (leggi l'articolo della JBL (in inglese, NdT)). Tuttavia, a dispetto delle dichiarazioni della JBL, gli altoparlanti a grande formato semplicemente non hanno l'estensione e la dispersione alle alte frequenze che caratterizzano quelli più piccoli con diaframmi d'uscita da un pollice. Il punto di forza è quindi che gli altoparlanti con una grande uscita hanno una chiarezza straordinaria nelle medie frequenze, una distorsione più bassa, un quasi perfetto controllo della dispersione a 500 Hz e una certa elusiva sensazione di una dinamica maggiore.

Misure

La figura 1 mostra la risposta in asse non equalizzata sia grezza che smussata a 1/12 di ottava (la curva è stata traslata per chiarezza) della combinazione dell'altoparlante e della tromba in carta pesta. La tromba arriva giù fino ai 400 Hz, come dovrebbe visto che si tratta di una tromba tractrix a 190 Hz. Rimane in maniera superba dentro il limite dei 2.5 dB dai 500 Hz su su fino ai 7 kHz, con la risposta che poi cala lentamente sotto i 400 Hz e sopra i 10 kHz, ma con un po' di attenzioni, la risposta può essere estesa fino ai 15 kHz. D'altra parte però l'altoparlante arriva fino ai 7 kHz come si può vedere dalla risposta grezza.

Tromba di carta pesta
Figura 1: Risposta in frequenza non equalizzata in asse, grezza e regolarizzata a 1/12 di ottava.

La figura 2, mostra la risposta fuori asse normalizzata rispetto a quella in asse, cioè a ogni dato angolo, il grafico mostra il cambiamento in risposta comparato alla risposta in asse. Ci sono delle oscillazioni evidenti vicino alla regione di 1 kHz, dove la risposta fuori asse non segue quella in asse. Questo potrebbe però essere un artefatto della mia tecnica di misura perché è difficile lavorare con un componente così grande. Ho provato a ruotare questa combinazione rispetto a diversi punti come l'altoparlante, l'estremità della tromba e l'estremità del supporto: generalmente non ho visto differenze significative nelle diverse misure.

La tromba diventa molto direzionale alle alte frequenze, già ai 2 kHz la larghezza dell'onda è di soli 30 gradi. Un certo grado di direzionalità va bene perché diminuisce la probabilità di riflessioni, incrementa il rapporto tra l'ampiezza dell'onda diretta rispetto a quella dell'onda riflessa che a sua volta incrementa la chiarezza. Tuttavia la tromba diventa troppo direzionale alle alte frequenze distruggendo praticamente qualsiasi riflessione: questo è un risultato aspettato considerando le sue dimensioni, ma l'aspetto percettivo di questa stretta dispersione è che l'immagine si forma di fronte ai diffusori invece che dietro di essi.

Tromba di carta pesta
Figura 2: Risposta normalizzata fuori asse (da 0 a 70 gradi con incrementi di 10), regolarizzata a 1/3 di ottava.

Il gruppo successivo di figure mostra la distorsione della tromba di carta pesta a confronto con un diffusore B&W DM602 S3. Tutte le misure sono fatte all'aperto usando STEPS. Ho scelto di comparare la distorsione della tromba rispetto al B&W perché quest'ultimo rappresenta un tipico diffusore a due vie, ha una risposta regolare e piatta e come il grafico della distorsione dimostra, si comporta bene a confronto con le trombe. Le trombe non hanno molta potenza in uscita sotto i 200 Hz e quella frequenza è quasi al di fuori dello spettro operativo del CD. Per questo ho scelto come limite inferiore del grafico, questo valore, mentre il limite superiore è di 10 kHz.

La figura 3 mostra il THD dei due diffusori a 90 dB a una distanza di 2 m. Non c'è molto da dire rispetto a nessuno dei due diffusori: non bisognerebbe leggere troppo attentamente i numeri del THD, infatti la ricerca ha dimostrato che c'è scarsa correlazione tra il THD e la qualità sonora.

Tromba di carta pesta
Figura 3: THD della tromba di carta e JBL2445J confrontata con quella del B&W DM602 S3, a 90 dB e distanza di 2 m.

La figura 4 mostra lo stesso confronto a 100 dB, il livello di distorsione è maggiore rispetto a quello a 90 dB come c'è da aspettarsi. Ancora una volta c'è poca differenza tra i due diffusori. Ora ricordate che 100 dB è un volume molto alto, tale da danneggiare l'udito se mantenuto a lungo. Se assumiamo un livello di pressione sonora di 75 dBC, una buona registrazione con ampiezza di 20 db richiederà picchi fino a 95 dBC dal diffusore fino alla posizione d'ascolto. Se questa posizione è più lontano di 2 m, picchi di 100 dB non sono irragionevoli.

Tromba di carta pesta
Figura 4: THD della tromba di carta e JBL2445J confrontata con quella del B&W DM602 S3, a 100 dB e distanza di 2 m.

La figura 5 mette a confronto la terza armonica dei due diffusori a 100 dB. Qui si iniziano a vedere alcune differenze tra i due diffusori: la distorsione della terza armonica della tromba continua a diminuire con l'aumento della frequenza, mentre quella del B&W rimane costante. Non sono convinto che questa differenza sia veramente udibile, vedete la prossima figura.

Tromba di carta pesta
Figura 5: la terza distorsione armonica della tromba di carta e JBL2445J confrontata con quella del B&W DM602 S3, a 100 dB e distanza di 2 m.

La figura 6 mostra la sesta e dodicesima armonica per i due diffusori a 100 dB a 2 m. Questo è un confronto più importante rispetto a quello della terza armonica, perché le armoniche più alte non possono essere mascherate dalla fondamentale come succede invece per quelle più basse. Per questo, la distorsione associata con le armoniche più alte è più udibile e correla maggiormente con la percezione sonora. Quello che si vede dal grafico però è che questi livelli sono circa gli stessi.

Tromba di carta pesta
Figura 6: distorsione della sesta e dodicesima armonica della tromba di carta e JBL2445J confrontata con quella del B&W DM602 S3, a 100 dB e distanza di 2 m.

I risultati dell'analisi della distorsione sono decisamente inconcludenti per tentare di spiegare il suono delle trombe, non mettendo in mostra alcun motivo chiaro perché le trombe abbiano una dinamica così maggiore rispetto alle B&W. Ci sono altre ipotesi maggiormente legate al rapporto dell'onda diretta rispetto a quella riflessa che come detto aumenta con la direzionalità della tromba. Questo effetto solitamente aumenta la chiarezza e da una maggiore percezione di dinamica, anche se non sono stato in grado di verificare completamente quest'ipotesi.

Il Crossover

Quando ho portato finalmente le trombe a casa tutto quello che volevo era ascoltare un po' di musica. Ma queste piccoline non sono esattamente facili da configurare: mi ci è voluto quasi un anno per arrivare a costruire un crossover di cui fossi pienamente soddisfatto. Il crossover di un woofer montato su un diaframma deve compensare in qualche modo il ritardo introdotto dalla profondità della tromba: un crossover digitale come il MiniDSP, rende l'aggiunta di un ritardo un'operazione estremamente semplice. La configurazione che finalmente ha prodotto i risultati sperati era costituita da un filtro Butterworth del 3o ordine ai 350 Hz per il woofer e un Linkwitz-Riley del 2o ordine sulla tromba a 800 Hz. Questo ha come risultato effettivo un filtro elettrico del 4o ordine a circa 650 Hz, mantenendo in questo modo la tromba lontana dalla grossa distorsione presente sotto i 500 Hz. Il crossover cambia anche i centri acustici del woofer e del 2445 CD, per cui il ritardo necessario sul woofer dopo il crossover è stato di appena 0.4 ms circa.

Il crossover digitale permette di regolare il guadagno in modo da poter compensare le diverse sensibilità di amplificatore e altoparlante. Le trombe sono estremamente sensibili (circa 110 dB/2,83 V/1 m) e sono certamente un megafono per qualsiasi forma di rumore, per cui sia l'amplificatore che tutta la catena audio dovrebbero essere libere da qualsiasi rumore. Il FirstWatt M2 lavora in maniera spettacolare sotto questo punto di vista: anche con le orecchie vicinissime alla tromba, è completamente silenzioso. Il MiniDSP però non è altrettanto silenzioso producendo un ronzio abbastanza noioso che però diventa impercettibile durante l'ascolto musicale.

Sound (ovvero la magia delle trombe)

Sono cresciuto ascoltando altoparlanti da libreria o a torre con sensibilità di 85-90 dB/W abbastanza standard, e fino all'ascolto del sistema VOTT non ero cosciente di quanta distorsione (percepita) io stessi ascoltando. Un esempio abbastanza classico è "Time" su Dark Side of The Moon: ho sempre pensato che l'intenzione fosse quella di creare del rumore e un muro di suono. Supponevo che dovesse suonare distorta e rumorosa, quello era l'aspetto eccezionale.

Ora, con le trombe, tutto acquisiva un nuovo significato: non era affatto rumore, ecco lì una chitarra e un po' di batteria. Non dovete nascondervi e aspettare che la parte più rumorosa finisca, ma potete ascoltare ogni singolo strumento attraverso i potenti crescendo. E poi nei passaggi più soffici, non c'è alcuna perdita di chiarezza. Infine ci sono le medie frequenze, qualcosa per cui morire: hanno una qualità seduttiva che è molto dolce e affascinante, le voci hanno una presenza palpabile. Aumentate il volume e il tutto diventa sempre più grande con l'unico problema reale è di ascoltare a un livello troppo alto di pressione sonora perché vi potete trovare a quei livelli senza rendervene conto.

La capacità dinamica di un sistema è solitamente una di quelle qualità ampiamente sottostimate essendo anche qualcosa che è veramente difficile da identificare con delle misure, ma queste trombe ne hanno davvero tanta.

Confronti

Tromba di carta pesta

Ho messo a confronto queste trombe con una coppia di B&W DM602 S3s e a una coppia di KEF Q900s che sono estremamente ben giudicati. Questi diffusori rappresentano abbastanza bene i tipici diffusori da pavimento e libreria disponibili sul mercato odierno. Non sono di certo i diffusori top delle loro rispettive linee, né sono allo stesso livello di prezzo delle trombe di carta pesta con l'altoparlante a compressione, ma possono comunque servire da buon termine di paragone, perché praticamente chiunque ha avuto modo di ascoltare questi diffusori o qualcosa di molto simile.

Entrambi questi altoparlanti ora suonano come sistemi giocattolo: piccoli, distorti, senza vita; capaci di riprodurre solo un'impressione sbiadita della musica che le trombe sono in grado di darvi senza alcuno sforzo. Il palcoscenico e la dimensione degli strumenti appaiono così bizzarramente scorretti che mi ha fatto esclamare: "Ma cosa stavo ascoltando?"

Ho anche un paio di guide d'onda SEOS-12 a disposizione. Ora i SEOS-12 sono un animale completamente differente rispetto alle trombe: queste sono guide d'onda progettate per ottimizzare la risposta fuori asse, con l'efficienza che viene sacrificata per ottenere questo scopo, anche se rimangono sopra i 100 dB/2,83V/1m. Sono molto più piccoli rispetto alle trombe e possono essere usati solo con frequenze sopra 1 kHz. Con una risposta fuori asse pressoché costante fino ai 90°, queste guide d'onda hanno un'immagine superba, anche se non hanno la dinamica della tromba, sono decisamente più rilassato quando le ascolto. Detto questo, le trombe hanno ancora quella seducente gamma media: qualcuno dice che un'immagine non perfetta è il prezzo da pagare per averla.

Conclusioni

Una volta che avete ascoltato queste trombe di carta, qualsiasi emettitore diretto suonerà in maniera sbagliata: pura dinamica, chiarezza, purezza e vicinanza alla musica sono le qualità di cui abbondano queste trombe di carta pesta.

Sono molto contento di aver incontrato John e di aver scoperto le sue meravigliose trombe: è anche una persona molto interessante e ho imparato molto parlando con lui. Ha delle idee così innovative, come quella di costruire delle trombe di carta pesta: queste trombe non sono solo funzionali, ma hanno anche un fattore WAF estremamente alto, mia moglie le adora, a dispetto delle loro dimensioni. Sono grandi eppure delicate: una nostra amica ci ha confidato che le sistemerebbe volentieri nel suo salotto come opera d'arte senza che debbano emettere alcun suono!

La dimensione di queste trombe rende la costruzione del crossover difficile ma non impossibile oltre che a far sì che sia molto direzionale oltre i 2 kHz. Un tweeter potrebbe risolvere questo problema, ma integrarlo con una grossa tromba potrebbe essere molto difficile a causa della separazione tra i due centri. Come con qualsiasi progetto, ci sono dei compromessi da accettare, in questo caso quello tra l'immagine e una banda media eccezionale.

Ma se siete davvero interessati alla musica, se volete sapere come gli strumenti, o una voce, suonino davvero, se volete ascoltare i Led Zeppelin dal vivo, se amate la chiarezza e la dinamica o se volete un altoparlante che possa anche essere scambiato per una scultura, allora comprate una tromba di carta. Attenzione, potrebbe essere l'ultimo altoparlante che comprate!

[Trovaci su Facebook!]

© Copyright 2014 Rahul Athalye - rahul@tnt-audio.com - www.tnt-audio.com