[ Home TNT-Audio | Redazione & Editoriali | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Tweakings | Inter.Viste ]
Autore: Lucio Cadeddu - TNT-Audio Italia
Pubblicato: febbraio, 2025
L'azienda Krell, fondata nel 1980 da Dan D'Agostino insieme con la moglie Rondi, sta attraversando un momento difficile. Già nel 2009 c'era stato uno scontro tra i D'Agostino e il fondo di private equity di New York, KP Capital Partners, che aveva rilevato il 40% delle quote di Krell Industries. A causa di forti contrasti Dan D'Agostino aveva poi abbandonato Krell per fondare la Dan D'Agostino Master Audio Systems. Il figlio maggiore Bret, che lavorava nell'azienda di famiglia, fondò successivamente la Bully Sound Company. Bret è mancato qualche anno fa, il 5 gennaio 2017. La ex-moglie Rondi D’Agostino è rimasta invece presidente di Krell Indutries fino alla sua improvvisa recente scomparsa il 18 giugno del 2024. Come conseguenza immediata Krell Industries ha chiuso temporaneamente l'attività. Secondo Wil Buhler della nuova holding JF Bicking & Co che acquistò il 40% di Krell, la riapertura della storica azienda è vicina ma né il sito web di Krell Industries (spostato e ricostruito su altro dominio dopo un attacco hacker) né la pagina Facebook ufficiale fanno riferimento a una possibile data. L'ultima comunicazione ufficiale risale al 30 settembre 2024!
Che è successo dunque? Nell'agosto del 2024 è morto anche il marito di Rondi, Michael Bellas, pertanto la sua quota è andata agli eredi, che apparentemente non sono stati molto collaborativi. Il nocciolo del problema sembra proprio essere quella quota di maggioranza che apparteneva a Rondi e a suo marito, in buona sostanza, visto che l'erede non ha accettato la proposta d'acquisto da parte di JF Bicking & Co. In questi giorni si sta svolgendo l'udienza, durante la quale sarà richiesta la nomina di un amministratore indipendente, se l'erede non avesse ancora accettato l'offerta d'acquisto.
Ovviamente i clienti Krell sono preoccupati, in particolare tutti coloro che avevano inviato al service ufficiale i loro apparecchi per la riparazione. In una nota, il capo del servizio tecnico ha assicurato che tutte le richieste di assistenza saranno comunque onorate.
È triste e preoccupante vedere un marchio glorioso come Krell affrontare momenti così incerti e difficili, ma non è la prima volta e non sarà l'ultima, visto che questo settore vive costantemente in uno stato di equilibrio instabile. Nel caso di Krell, alle vicissitudini finanziarie si sono sovrapposti eventi luttuosi improvvisi e ravvicinati.
DISCLAIMER. TNT-Audio non è né un negozio, né un'azienda HiFi, né un laboratorio di riparazione di componenti HiFi. Non vendiamo nulla. È una rivista di divulgazione tecnico-scientifica 100% indipendente che non accetta pubblicità, banner o richiede abbonamenti e registrazioni a pagamento ai propri lettori. Potete sostenere la nostra indipendenza tramite una piccola e volontaria donazione PayPal. Dopo la pubblicazione di una recensione, gli autori non trattengono per sé i componenti in prova, se non per una valutazione a lungo termine che includa il confronto con prodotti simili in prova a breve distanza di tempo. Di conseguenza, tutti i contenuti delle recensioni sono prodotti senza alcuna influenza né editoriale né pubblicitaria. Le recensioni, positive o negative, riflettono le opinioni indipendenti degli autori. TNT-Audio pubblica eventuali repliche delle Aziende, condizionatamente al diritto di controreplica dell'autore stesso.
© Copyright 2025 Lucio Cadeddu - direttore@tnt-audio.com - www.tnt-audio.com
[ Home TNT-Audio | Redazione & Editoriali | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Tweakings | Inter.Viste ]