[ Home TNT-Audio | Redazione | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Autocostruzione & Modifiche | Inter.Viste ]
una finestra di un piede quadrato sulle
aspirazioni della
cultura occidentale del ventesimo secolo
Autore: Mark Wheeler, Il Vecchio Scriba - TNT-Audio UK
Pubblicato: febbraio, 2025
Traduttore: Roberto D'Agosta
Più di altri formati, i dischi LP richiedono un approccio consapevole al loro packaging (inteso come la combinazione della copertina e delle altre componenti della confezione, N.d.T.), dovuto principalmente alle dimensioni. Infatti, un quadrato di 305 mm è il cartellone pubblicitario perfetto su cui esporre un invito seducente. Il modello di distribuzione al dettaglio degli LP aumenta ulteriormente l'importanza del design della copertina: il packaging dell'LP è l'epitome della pubblicità come realismo del capitalismo (Schudson, 1984) per ottenere il suo passaggio dal rivenditore al giradischi.
Questo libro fornisce un'analisi dei primordi dell'LP come prodotto di consumo di massa e del ruolo del packaging nell'aiutarlo a raggiungere un'ampia penetrazione nel mercato. Questa semplice descrizione è tuttavia inadeguata per comunicare l'importanza di questo libro. Risulta anche una lettura molto piacevole, illustrata in modo eccellente e realizzata magnificamente in un formato quadrato perfettamente in sintonia all'argomento trattato.
Il libro mostra una serie di vinili indirizzata specificamente ad attivare i meccanismi dell'aspirazione personale. La conclusione che il vostro Vecchio Scriba ha ricavato osservando le copertine degli LP illustrate in questo libro è che esse rappresentino un delicato invito a fare un regalo, riecheggiando una spinta visiva a uno stile di vita ambizioso che fu propria dell'era d'oro dei pubblicitari negli anni 50.
Nella sua prefazione Daniel Miller afferma:
“Ascolto principalmente Spotify; tendo a non guardare la copertina del formato in cui questa musica potrebbe essere stata pubblicata originariamente e spesso non ho idea di che aspetto abbiano i musicisti. Non credo che questo abbia avuto il minimo impatto nel mio rapporto con la musica. Sono dipendente dalla musica moderna, principalmente pop.”
Miller sembra quindi rapidamente smarcarsi dall'argomento principale del libro. Continua:
“Molte composizioni di musica classica hanno titoli che pretendono di trasmettere qualcosa come una montagna, un ruscello o un'identità etnica. Ma per lo più non riesco a immaginare quella scena quando ascolto la musica.”
Al contrario, Miller suggerisce che queste prime copertine di LP rappresentino la passione per la musica nel contesto dell'identità culturale. Questo sarebbe un livello molto alto di contesto (Cronen e Pearce, 2025) nell'atto di scegliere un LP al momento dell'acquisto, o quando si sceglie quale disco ascoltare quando gli amici arrivano per quell'icona di metà secolo scorso, "il cocktail party". I contesti di alto livello operano come potenti forze nella fenomenologia dell'esperienza. Forse la mia è un'analisi molto basata sulla mia formazione europea. Miller è anche autore di 'The Comfort of Things' del 2009, di 'Stuff' sempre del 2009 e prima nel 1998 di 'A Theory of Shopping', indicando una posizione spesso definita come 'commentatore culturale'. Tuttavia, è anche autore di una trilogia thriller descritta come costellata di enigmi e cifre. Questo abitante del Texas, nato nel Midwest, potrebbe benissimo sia essere una fonte di luce che mettere in risalto nuovi aspetti data la sua visione dell'argomento. Questa è quindi la sua qualifica per scrivere la prefazione, che è fondamentale per quelli tra di noi cresciuti in paesi e culture diverse da quella americana.
Molte delle copertine degli LP in questo libro saranno familiari ai lettori dell'Europa occidentale essendo comuni negli scaffali dei negozi di beneficenza e dell'usato. Almeno altrettante non saranno mai state viste al di fuori dei 48 stati dell'Unione del 1950. Miller aiuta noi, che viviamo altrove, a comprendere l'importanza della copertina, che risulta quasi simile a quella della musica, nel trovare l'accettazione americana di questo lungo formato che mostra la musica del mondo in un'epoca precedente alla democratizzazione dei viaggi globali.
Per stessa ammissione degli autori (pag. xii), sono stati i loro colleghi durante una conferenza accademica, nel 2013, a suggerire che i dischi in vinile di questo genere "meritavano maggiore attenzione". Questo nonostante fossero stati collezionisti di dischi insieme per molto tempo. Questo è stato il tema chiave che ne è emerso: una capacità di sorpresa per ciò che potrebbe sembrare ovvio di una data copertina o serie di stampe di LP. Un tema americano degli anni '50 fu quello di dover apprezzare il “Gracious Living” (il vivere gentile, grazioso, tipico di alcune serie televisive di quegli anni, N.d.T.). Molti LP vennero pubblicati dalle etichette discografiche RCA e Columbia, con l'intento di aiutare gli acquirenti a dimostrare la loro raffinatezza durante cene, barbecue e party a tema italiano, messicano, tedesco o francese.
Ogni illustrazione di una copertina di un album viene decodificata sulla pagina di fronte insieme alle citazioni dalla sinossi della copertina dell'LP. Tali note di copertina sono spesso incongrue con il contenuto musicale e la foto di copertina. Affermazioni come "Musica da ballo, moderna come lo Sputnik, accettata al Ballo delle Debuttanti... e al Country Club" indicano chiaramente, come farebbe qualsiasi decostruzione semiotica dell'immagine, le intenzioni del venditore e i desideri degli acquirenti.
La femminilità esotica ampiamente raffigurata implicherebbe che i pubblicitari si aspettassero che gli acquirenti fossero prevalentemente gli eterosessuali maschi patriarcali, ma anche la stravaganza di alcune immagini potrebbe ampliare l'attrattiva anche ad altri generi. Il fatto che pochi acquirenti americani dell'epoca avessero un passaporto (come nella maggior parte dei paesi negli anni '50) indica che questi produttori stimolassero anche un gusto sofisticato per i viaggi ancora da realizzare.
Questa è una lettura molto piacevole con delle belle immagini. Se siete interessati al ruolo sociale e culturale degli LP, dovreste leggere questo libro. Se vi piace guardare i vecchi design delle copertine degli album, questo libro è molto divertente.
W. Barnett Pearce & Vernon Pearce: Coordinated Management of Meaning (CMM) coordmgtmeaning.pdf (accessed 26-01-2025) vedete anche Coordinated management of meaning
Schudson, Michael. Advertising, the Uneasy Persuasion: Its Dubious Impact on American Society. New York: Basic Books, 1984.
DISCLAIMER. TNT-Audio non è né un negozio, né un'azienda HiFi, né un laboratorio di riparazione di componenti HiFi. Non vendiamo nulla. È una rivista di divulgazione tecnico-scientifica 100% indipendente che non accetta pubblicità, banner o richiede abbonamenti e registrazioni a pagamento ai propri lettori. Potete sostenere la nostra indipendenza tramite una piccola e volontaria donazione PayPal. Dopo la pubblicazione di una recensione, gli autori non trattengono per sé i componenti in prova, se non per una valutazione a lungo termine che includa il confronto con prodotti simili in prova a breve distanza di tempo. Di conseguenza, tutti i contenuti delle recensioni sono prodotti senza alcuna influenza né editoriale né pubblicitaria. Le recensioni, positive o negative, riflettono le opinioni indipendenti degli autori. TNT-Audio pubblica eventuali repliche delle Aziende, condizionatamente al diritto di controreplica dell'autore stesso.
Copyright © 2025 Mark Wheeler - mark@tnt-audio.com- www.tnt-audio.com
[ Home TNT-Audio | Redazione | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Autocostruzione & Modifiche | Inter.Viste ]