[ Home TNT-Audio | Redazione | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Autocostruzione & Modifiche | Inter.Viste ]
Prodotto: scatola portatestine fai-da-te adattata dal cartone di uno smalto per le unghie
Produttore: non in vendita, progetto fai-da-te di TNT-Audio
Costo approssimativo: Chiedete a vostra figlia se ne avete il coraggio!
Autore: David Hoehl - TNT USA
Pubblicato: marzo, 2025
Traduttore: Roberto D'Agosta
Ecco un semplice progettino fai da te per quelli di noi a cui piace avere diverse testine. Almeno alcuni collezionisti di LP rientrano in questa categoria, e quasi sicuramente tutti i collezionisti di dischi più vecchi che hanno bisogno di puntine e testine particolari. Penso che entrambe queste categorie di persone potrebbero vedere dell'utile in questo progetto.
Il mio potrebbe essere un caso estremo, ma è al tempo stesso esemplificativo. Come ho già detto più volte, per ottenere il meglio dai dischi pre-LP, idealmente si dovrebbe avere una vasta collezione di puntine di dimensioni e profili diversi. Sebbene siano tutte intercambiabili, per le testine a magnete mobile, mi piace tenere ciascuna puntina in una testina dedicata montata sul proprio portatestina: è certamente l'approccio più costoso, ma è quello che evita un'usura eccessiva delle sospensioni interne delle testine e un rischio eccessivo di armeggiare con quei piccoli oggetti e di distruggere un cantilever. Ho due set di dimensioni e forme diverse di tali testine: sei ellittici troncati della Expert Stylus in Inghilterra, che vanno da 2,8 a 4,0 mm, montati su testine Shure V15Vx, e cinque ellittici dritti montati su testine Pickering XV15/625e, che vanno da 2,0 a 4,0 mm, il set Rek-o-Kut della Esoteric Sound che ho recensito per TnT-Audio. A completare questi set ci sono la testina LP Gear "The Vessel" A78SP che ho recensito sempre per TnT-Audio, le testine V15Vx dotate di stili conici "78" Shure e LP Gear di serie e uno stilo Expert personalizzato per dischi Edison Diamond, una Shure V15 III con il suo stilo ellittico 78 VN78E da 2,5 mm di serie, una Shure M44-7 con uno stilo Expert sovradimensionato per dischi Pathe Sapphire Ball Cut e, naturalmente, testine per gli LP (Shure V15 III, V15Vx e M97xE). Purtroppo, questa profusione di accoppiate testine-puntine ha un inconveniente: sistemate su un paio di vassoi aperti, tendono a mescolarsi, rendendo ogni prova di cambio delle puntine una continua ricerca di quello giusto
Ed ecco che entra in gioco l'amore di mia figlia per le unghie smaltate.
Se vi capita di avere una figlia (o nipote!) in età di liceo/università a cui piace smaltarsi le unghie, controllate se il marchio di vendita per corrispondenza Holo Taco (creato da un'influencer di YouTube di nome Cristine Rotenberg, che ha iniziato con un canale di successo Simply Nailogical (articolo di Wikipedia) rientra nell'equazione. Mia figlia ne ha un sacco e ho scoperto che le scatole in cui vengono spedite, sebbene abbiano un logo che evoca i CD, possono essere adattate senza quasi nessuno sforzo per formare scatoline portatestina quasi perfette. Quando le ricevete, si presentano così:
Ogni scatola è nera, ha un coperchio di cartone bloccabile e misura circa 7 pollici di larghezza, 4,5 pollici di profondità e poco più di un pollice e mezzo di altezza (un pollice equivale a 2,54 cm, N.d.T.). Aprendo il coperchio si scopre un riempitivo di schiuma con quattro scomparti rettangolari:
Tuttavia, almeno nel mio caso, la scatola non è abbastanza profonda affinché il coperchio si chiuda sulle impugnature delle testine. Da un lato è un bene, perché avere le impugnature che si estendono sopra le scatole facilita la gestione delle testine. Dall'altro, significa che i coperchi delle scatole rimangono sempre aperti, occupano spazio e danno fastidio. Di conseguenza, tirando fuori il mio fidato coltellino tascabile, ho tagliato via i coperchi. (In realtà è un po' più complicato di così; le scatole sono fatte di cartone sorprendentemente resistente e non sempre ho ottenuto dei tagli puliti. Col senno di poi, qualcosa come un taglierino X-Acto sarebbe stato uno strumento migliore per questo lavoro.) Fatto questo, per la prima volta, ho un contenitore ben organizzato per il mio assortimento di testine proprio accanto al giradischi. Per mantenerle in ordine, ho anche deciso di etichettare le cellette, forse un'operazione superflua per chi ha meno portatestine da tenere in ordine. Ci sono vari modi per preparare le etichette, ma ho scelto il fidato nastro Dymo, optando per il nero in modo da confonderlo con il colore della scatola. Allo stesso tempo, ho colorato con un pennarello nero i bordi grezzi rimasti quando ho rimosso i coperchi. Ecco il risultato finale, con le testine Shure V15Vx dedicate ai 78 giri a taglio laterale sulla sinistra; sulla destra ci sono le mie testine Pickering; varie Shure per LP e 78 giri a taglio verticale; e l'LP Gear.
Un altro potenziale problema è emerso durante l'uso: gli inserti in schiuma sono tenuti in posizione solo da (pochissimo) attrito e tendono a sollevarsi quando le testine vengono prese. Tuttavia, esiste una semplice soluzione: basta mettere un po' di colla stick su ogni parete laterale della scatola e premere la schiuma contro di essa.
Finora è bastato questo e non ho dovuto spargere colla su tutto il perimetro della scatola. Di certo non metterei alcuna colla sul fondo della scatola, perché di certo non potete rischiare che qualcosa di adesivo finisca sulle testine.
Ora, ho avuto conferma dall'azienda che non può fornire solo le scatole e non vi consiglierei di acquistare un mucchio di smalto Holo Taco solo per averle. Anche in saldo, un set di quattro smalti costa più di $40 e mia figlia mi dice che anche gli smalti singoli costano $14 ciascuno, anche se vengono spediti nelle stesse scatole da quattro celle, solo che tre sono vuote. (E certamente non suggerirei qualche subdolo sotterfugio come acquistare uno smalto Holo Taco come regalo di Natale, mettere le singole bottigliette nella calza della Befana e scappare con la scatola. Ehm.) Se qualcuno in famiglia sta già ricevendo questo prodotto, tuttavia, perché non riutilizzarne i cartoni? Non solo è una buona pratica ambientale conservare e riutilizzare invece di buttare. Non solo c'è un certo piacere nel prendere un candidato per il cestino e trasformarlo in qualcosa di veramente utile; ma io, almeno, mi sono divertito un mondo a vedere la reazione incredula di mia figlia quando papà non solo ha messo in funzione le sue scatole di smalto per unghie per la sua fissazione audio, ma ha anche scritto quest'articolo. Solo l'espressione sul suo viso ha reso l'intero progetto interessante!
DISCLAIMER. TNT-Audio non è né un negozio, né un'azienda HiFi, né un laboratorio di riparazione di componenti HiFi. Non vendiamo nulla. È una rivista di divulgazione tecnico-scientifica 100% indipendente che non accetta pubblicità, banner o richiede abbonamenti e registrazioni a pagamento ai propri lettori. Potete sostenere la nostra indipendenza tramite una piccola e volontaria donazione PayPal. Dopo la pubblicazione di una recensione, gli autori non trattengono per sé i componenti in prova, se non per una valutazione a lungo termine che includa il confronto con prodotti simili in prova a breve distanza di tempo. Di conseguenza, tutti i contenuti delle recensioni sono prodotti senza alcuna influenza né editoriale né pubblicitaria. Le recensioni, positive o negative, riflettono le opinioni indipendenti degli autori. TNT-Audio pubblica eventuali repliche delle Aziende, condizionatamente al diritto di controreplica dell'autore stesso.
© Copyright 2025 David Hoehl - drh@tnt-audio.com - www.tnt-audio.com
[ Home TNT-Audio | Redazione | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Autocostruzione & Modifiche | Inter.Viste ]